AL SINDACO DEL COMUNE DI CAPENA
DOTT.SA ANTONELLA BERNARDONI
ALL’ASSESSORE AL DEMANIO E AL PATRIMONIO
DOTT. GUERRINO CALICCHIA
ALL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA
ARCH. ADALBERTO GIANNUZZI
P.C. AL SEGRETARIO COMUNALE
Oggetto: interrogazione con richiesta di risposta scritta ai sensi dell’art. 43, 3° comma,
del d. lgs. n. 267 del 2000.
Il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Alessandro Ristich, premesso:
- che con deliberazione di Giunta Comunale n. 21 del 25 marzo 2011 è stato approvato
il “piano delle alienazioni di beni immobili di proprietà comunale da classificare nel
patrimonio disponibile” ai sensi de11’art. 58 del decreto-legge n. 112/2008 convertito
con modificazioni dalla legge n. 133/2008;
- che tra i beni compresi nel piano di cui sopra vi sono anche, come si ricava
da11’a11egat0 “B” (“Piano delle alienazioni dei terreni”) alla summenzionata
deliberazione, terre catastalmente distinte nel foglio di mappa 29 con le particelle 476,
477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495,
507, 508, 509, 510, 51 1, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 529, 530, in località “Fioretta”;
- che le terre sopra elencate, facenti parte del comprensorio ceduto dall’Università
Agraria di Capena al Comune di Capena con atto a rogito del Notaio Ettore Urbani in
data 17 gennaio 1901, sono state, con sentenza del Commissario per la liquidazione
degli usi civici per il Lazio, 1’Umbria e la Toscana n. 4/2010 passata in giudicato,
dichiarate di patrimonio disponibile comunale gravato da usi civici non liquidati a
favore della popolazione di Capena rappresentata dalla locale Università Agraria;
- che al riguardo il sottoscritto ha già presentato interrogazione all‘Assessore
a11’Urbanistica, acquisita al protocollo comunale il 30 marzo 2011 con numero 5266,
tuttora senza risposta nonostante il decorso del termine previsto dall’art. 43, 3° comma,
del d.lgs. n. 267 del 2000;
tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Alessandro Ristich
INTERROGA
il Sindaco, 1’Assessore al Demanio e al Patrimonio e l’Assessore all’Urbanistica per
sapere se intendano promuovere – a1l’uopo prendendo contatto con l‘U.A. di Capena,
legale rappresentante della quale è uno dei destinatari della presente – procedimento
di liquidazione degli usi civici dai quali, ai sensi della surrichiamata sentenza
commissariale passata in giudicato, sono gravate le terre del foglio di mappa 29
elencate nell’allegato “B” alla deliberazione di G.C. n. 21 del 25 marzo 2011, e ciò
PRIMA che con eventuali future alienazioni il problema sia “trasferito” agli acquirenti.
Capena
Alessandro Ristich
Consigliere Comunale
Capogruppo del Maestrale
RISPOSTA
COMUNE DI CAPENA
(Provincia di Roma)Capena, 24 maggio 201 lProt. n. 8840Al Consigliere Alessandro Ristich
SedeOggetto: interrogazioni prot. n. 7328/7330 del 03.05.2011
prot. n. 8245/8248 del 16.05.2011A seguito della delibera di (LC. del 20.05.20]] n. l4 che ha stralciato dal Piano delle
Alienazioni l`all.to B. comprendente tutti i terreni. le richieste in oggetto sono du ritenersi. come in
realtà sono. superate.Distinti saluti
L`Assessore al Bilancio
Guerrino Calicchia